La parte principale della Costa degli Etruschi è compresa nella zona situata a metà della fascia costiera e comprende, oltre alla magnifica oasi naturalistica di Bolgheri, le belle pinete litoranee di Cecina e Donoratico; i boscosi rilievi collinari di Bibbona, Bolgheri e Monte Calvi, dove alla vegetazione mediterranea si alternano bei castagneti.
L'interesse storico-culturale si accentra nei borghi medievali di Castagneto Carducci, Suvereto e Campiglia Marittima, che conservano eloquenti vestigia di cinte murarie e di edifici fortificati.
Nella zona del Monte Calvi si è svolta, fin dall'epoca etrusca - come testimoniano i resti di alcuni forni - una importante attività di estrazione e di lavorazione di minerali.
Un altro centro d'interesse è l'area del promontorio di Piombino, che nella parte settentrionale presenta un insieme di aspetti naturalistici ed archeologici: lo splendido golfo di Baratti e la necropoli di Populonia, l'antica Populonia, l'unica città etrusca nata come base di commercio marittimo e di lavorazione del metallo estratto nella vicina isola d'Elba.
Da rilevare anche la presenza di diversi Parchi naturalistici, ad esempio il Parco di Rimigliano di S. Vincenzo. Questo tratto costiero denominato suggestivamente Costa degli Etruschi è un'occasione unica per assaporare tutti quegli elementi che rendono la Maremma una terra insieme aspra e dolce. E' una terra, la Costa degli Etruschi, dove, in ogni stagione, è facile scegliere. Per questo è diversa. Tutto l'anno è vacanza, desiderio e voglia di scoprire, in quest'angolo di Toscana si realizza la convivenza armoniosa tra mare, natura, arte e storia. Puoi trovare molte "anime": un'anima "marinara" prima di tutto, che riflette la cromatura cristallina delle sue acque, con tonalità che variano dal blu intenso al verde smeraldo. Spiagge profonde ed interminabili, scogliere odorose di salmastro e di vento, protette da pinete accoglienti; è un angolo di mediterraneo vivo.
Il primo dei tre complessi residenziali ad essere realizzato è stato il comparto denominato R-3 che conterà 79 appartamenti di cui, 34 già realizzati, 15 pronti in Estate 2013 e l'ultima ala comprensiva di 30 appartamenti delle tipologie bilocali e trilocali a fine 2014.
L'intera struttura è composta da sei blocchi di tre piani ciascuno a formare un quadrilatero con al centro una fontana e un ampio parco verde.
Venite a trovarci nel nostro ufficio vendite in Via Ginori, 43 - 57032 Cecina, Livorno e richiedi un preventivo per il tuo appartamento bilocale o trilocale al mare in Toscana.
Aulo Cecina SPA Ufficio Vendite: Via Carlo Ginori, 43 57023 Cecina (LI) COORDINATE GPS Latitudine: 43.309050 Longitudine: 10.508497 |
CONTATTI: Tel.: 0586.635128 Cel.: 347.5544455 E-mail: info@zuccherificiocecina.it | ![]() |
RAGIONE SOCIALE: Aulo Cecina SPA Via Circonvallazione, 29 57026 Cecina (LI) Partita IVA 01123790493 |
Web by ![]() |